Franciscus Bergoglio Abate SUperiore


Messaggi : 1071 Data d'iscrizione : 27.04.13 Età : 52 Località : Italia
 | Titolo: - 2 - Il codice politico dei Cappuccini Gio 26 Set 2013, 15:48 | |
|
Il codice politico dei Cappuccini come sviluppato principalmente da frate Sashann, e rinnovato nel 1459.
sashann ha scritto: I Cappuccini conserveranno una certa libertà per l’elaborazione dei loro programmi nel rispetto dei propri valori.
Atteggiamento generale dei Cappuccini
L'atteggiamento francescano privilegia sempre la decisione lenta e saggia all’azione rapida e affrettata.
Bisogna fare affidamento sulla Ragione, soppesare ciascuna decisione, essere coerenti, bisogna rimanere umili in ogni momento, tutto questo porterà i Cappuccini ad un rispetto condiviso da tutti. Essere giusto, moderato, equilibrato, saggio e tuttavia forte e testardo sono qualità che devono costituire la reputazione dei Cappuccini.
In generale: : star: Rendetevi disponibili, non temere il lavoro : star: Lavorare in sintonia con i propri partner sia scelti che imposti : star: Non temere la delega. : star:/ / rimanere rp nella misura del possibile / / : star: incoraggiare le persone influenti e che condividono i nostri valori ad entrare nell'Ordine Francescano
In rapporto alla Chiesa, alla religione
Sostegno pubblico incondizionato e totale alla Chiesa e alla sua gerarchia. Le critiche, domande, scontri nei confronti di un rappresentante della Chiesa si esprimono in lettere private o allinterno di Roma, attraverso la Nunziatura. Aider l'Eglise à se faire respecter, toujours en encore plus.
Non tollerare alcuna forma di eresia all’interno dell’amministrazione, in particolare all’interno del proprio partito (o lista)
Favorire i concordati e la realizzazione di corsi ecclesiastici e inquisitoriali, se non è già stato fatto.
Aiuto per accedere allo stato della Via della Chiesa per gli studiosi
Elezioni
Durante la campagna
Cercare partner per la loro fede e la loro competenza (/ / e il loro rp / /), lasciare l'amicizia al di fuori della politica. Fare dibattito politico gustoso e pacifica. Concentrarsi sul dibattito di idee piuttosto che su conflitti di personalità. Provate a farlo con un tocco di umorismo, senza trascurare il rigore.
In Consiglio
Cercare l'efficacia delle strutture. Non esitate a dare priorità, ottimizzare, consolidare.
Non esitate a incoraggiare la collegialità nel processo decisionale, anche se è necessario saper essere fermi e decisi. Promuovere il dialogo a tutti i livelli del processo decisionale.
Proporre un'economia rispettosa di ciascuno e promuovere il ruolo della Chiesa o degli ordini per carità.
Preferire la diplomazia alle intenzioni bellicose
P Privilegiare lo scritto all’orale, la pianificazione e l’organizzazione all’improvvisazione.
Hrp :
Privilegiare un ambiente storico nelle taverne e nei forum.
Dare gusto, contribuire con gusto all’RP religioso. Scoraggiare le amalgame RP/HRP | |
|